27.7.22
26.7.22
Uomo (Luigi Golinelli)
UOMO
Ti ho visto lontano,
nel gelo del nord.
Ti ho visto lontano,
su vette deserte.
nel gelo del nord.
Ti ho visto lontano,
su vette deserte.
Ti ho visto solo,
su buie astronavi.
Ti ho visto solo,
nelle viscere della terra.
L'ambizione
il coraggio
l'amore
la verità.
Lontano d'ambiguità
senza ipocrisie.
- Luigi Golinelli -
Il dolore del mondo (Franco Benati)
© FRANK FOSTER
IL DOLORE DEL MONDO
Negli occhi di un vecchio
che nulla ha rimasto
e che tutto ha vissuto,
io leggo
inquietante
il dolore del mondo.
- Franco Benati -
24.7.22
L'onda (Edo W.A.)
© LAURA E. PARTAIN
L'ONDA
S'innalza l'onda sul mare
e veloce guadagna la riva.
Qui giunta, rallenta e si punta
s’erge imperiosa, s’inarca
e su se stessa ripiegandosi,
con tonfo spumeggiante, cade.
Acqua salata che rapida sale
s’allarga ed invade la battigia
ove i corpi di due amanti soli
uno all’altro, dolci, si stringono
all’opaca luce della piena luna
solo offuscata da velate nubi.
Corpi avvolti dal fresco liquido
che s’insinua, in festa di bolle,
come inattesa e dolce carezza
a ristoro degli assetati amanti,
fra gli esigui spazi delle membra
nel tenero atto d'amore avvinte.
- Edo W.A. -
Bambini (Tiziana Malagoli)
© VOIGTF64
BAMBINI
Stanno lì, in braccio all'asfalto
col vestito trasparente di paura
ma non temono il freddo
temono l'uomo;
questa razza obliqua
dal dominio infame
che ha trovato
la fortuna
dentro l'innocenza.
Mani tese dal terrore
occhi rassegnati alla violenza
di chi conosce
carezze di pietra.
Quando vedo
quella fame d'amore
il crimine della mia debolezza
mi scuote l'anima
e dentro piove;
per abbandono d'amore.
- Tiziana Malagoli -
23.7.22
Se io fossi il vento (Matteo Parenti)
© TOUGS
SE IO FOSSI IL VENTO
Se io fossi il vento correrei libero
tra verdi valli e praterie,
innalzerei stormi di uccelli
e grandi aquiloni colorati.
Spargerei lontano i leggeri semi vitali:
di aceri, pioppi, betulle.
Se io fossi il vento accarezzerei dolcemente
la pelle vellutata di una giovane fanciulla.
Scioglierei i suoi lunghi capelli liberi
e gonfierei armoniosamente il suo vestito.
Se io fossi il vento spingerei i grandi velieri
nel cuore dell'oceano,
solleverei onde possenti verso il cielo azzurro;
formerei innumerevoli disegni
sulla sabbia, delle spiagge.
Se io fossi il vento porterei fra le mie braccia
le bianche nuvole della volta celeste,
asciugherei alberi e campi dopo i temporali estivi.
E parlerei la lingua sconosciuta della natura
tra la fitta ombra di alberi e cespugli.
Se io fossi il vento, allora sarei certamente:
un grande spirito libero
uno spirito invisibile,
che viaggia nel cuore della libertà.
- Matteo Parenti -
22.7.22
20.7.22
Per un solo istante (Giuseppina Masci)
© MIKAEL COMPO
PER UN SOLO ISTANTE
Un attimo soltanto all'interno di chi è muto
starei lì.
Nell'anima della quercia.
Starei in fondo al mucchio
delle foglie gialle
dell'amato fico
per consolare i battiti ormai fiacchi
di ogni foglia stremata
sulla terra.
Starei con rondini in viaggio
e nelle menti degli uomini ignoranti
che poi non sono affatto quelli sciocchi.
Starei nel muto silenzio
nella casa dell'aria
per consumare attimi di sogno
per poi destarmi ogni volta
e con respiri
cancellare tremori, paure
e accordi di pianto
nell'anima.
starei lì.
Nell'anima della quercia.
Starei in fondo al mucchio
delle foglie gialle
dell'amato fico
per consolare i battiti ormai fiacchi
di ogni foglia stremata
sulla terra.
Starei con rondini in viaggio
e nelle menti degli uomini ignoranti
che poi non sono affatto quelli sciocchi.
Starei nel muto silenzio
nella casa dell'aria
per consumare attimi di sogno
per poi destarmi ogni volta
e con respiri
cancellare tremori, paure
e accordi di pianto
nell'anima.
- Giuseppina Masci -
17.7.22
6.7.22
Il bove (Giosuè Carducci)
© MARC HERREN
IL BOVE (Giosuè Carducci)
T’amo, o pio bove; e mite un sentimento
Di vigore e di pace al cor m’infondi,
O che solenne come un monumento
Tu guardi i campi liberi e fecondi,
O che al giogo inchinandoti contento
L’agil opra de l’uom grave secondi:
Ei t’esorta e ti punge, e tu co ’l lento
Giro de’ pazienti occhi rispondi.
Da la larga narice umida e nera
Fuma il tuo spirto, e come un inno lieto
Il mugghio nel sereno aër si perde;
E del grave occhio glauco entro l’austera
Dolcezza si rispecchia ampio e quieto
Il divino del pian silenzio verde.
- 23 Novembre 1872 -
P.S.
Questa poesia è tratta da RIME NUOVE
edizione Liber Liber.
Puoi scaricare l'intero libro
dal seguente link:
5.7.22
La prima lei (Mikael Compo)
LA PRIMA LEI
Vedi fuori la porta
e immagini il mondo in modo diverso.
Guardi dalla finestra
e scopri che il mondo è molto più grande.
Hai cercato sempre di scappare via
da questa casa,
che ti fa sentire (come dici tu)
sola e fredda.
Oggi la porta è aperta
puoi scappare via;
ma credimi
quello che vedi è una bugia.
Iscriviti a:
Post (Atom)