In queste settimane di quarantena per contrastare la pandemia coronavirus, diverse CE (Case Editrici) hanno reso disponibili dei libri in formato elettronico, gratuitamente. Come ho già scritto pochi giorni fa, anche io ne ho approfittato e ho aggiunto una bella manciata di nuovi titoli al mio Kindle! Ogni qualvolta sono venuto a conoscenza di titoli gratis da scaricare ho pubblicato per voi la notizia sul mio profilo Twitter.
Lo scopo del presente articolo è però condividere due metodi per leggere tanti eBook con poca spesa.
Prime Reading è un servizio che offre Amazon disponibile in Italia da non molto tempo, difatti è meno conosciuto rispetto Kindle Unlimited (servizio che affronteremo nella Seconda Parte). Come si intuisce dal suo nome Prime Reading è incluso nell'abbonamento di Amazon Prime, un po' come accade al servizio streaming Amazon Prime Video. Se vuoi conoscere tutto quello che include l'abbonamento Prime visita questa pagina.
Relativamente parlando, se già pagate l'iscrizione a Prime, gratuitamente potrete utilizzare anche Prime Reading!
"Ma come funziona?
Che dispositivi posso utilizzare?"
Immaginate una biblioteca online dove potrete prendere a prestito per un periodo indefinito un certo numero di libri... eBook pubblicati di recente (da CE famose) ed eBook di autori self-publishing. Un catalogo sempre disponibile e aggiornato, la selezione è formata all'incirca da un migliaio di titoli. Mica male, che ne dite? Per accedere all'elenco completo: entrate in Amazon (... ma dai!), selezionate dal Menu a sinistra "E-reader e eBook Kindle", poi "eBook Kindle". Nella colonna a sinistra spuntate "Idoneità a Prime Reading".
Trovato il libro che vi interessa cliccate suo suo titolo e si aprirà la classica pagina con le specifiche del prodotto. In alto a destra troverete un tasto con scritto Leggi ora e appena sopra scritto "Questo titolo è incluso nel tuo abbonamento Amazon Prime". Basta cliccare, e il gioco è fatto... ma aspettate!
Prima di scaricare gli eBook in prestito con le istruzioni appena scritte, vi serve installare l'app ufficiale Kindle. Indispensabile per la lettura dei libri digitali Amazon. E' un app disponibile per diversi device e OS, ulteriori informazioni qui.
Nella seconda parte dell'articolo esamineremo il servizio Amazon Kindle Unlimited. Prima di lasciarvi voglio specificare che le istruzioni indicate sono riferite alla versione desktop di Amazon.it, la posizione dei tasti e dei Menu su dispositivi mobili possono trovarsi altrove.